Febbraio in Biblioteca

Albert Camus e il nostro gruppo di lettura
A febbraio, il gruppo di lettura Scompaginati si dedicherà a Lo straniero, uno dei romanzi più emblematici di Albert Camus. Per chi desidera approfondire, sugli scaffali della Biblioteca troverete una selezione di altri testi dell’autore, per scoprire o riscoprire la profondità della sua visione del mondo.
Scopri tutti i titoli della selezione dedicata ad Albert Camus
Riflessioni sullo “straniero”
Cosa significa essere straniero? È una condizione che va oltre la semplice appartenenza geografica: può significare sentirsi esclusi, essere esuli, o non trovare un posto nel mondo. Per esplorare questo tema nelle sue diverse sfaccettature, la Biblioteca propone una raccolta di testi che affrontano la questione da molteplici prospettive.
Scopri la selezione dedicata al tema dello straniero
Di mese in mese la lista viene aggiornata con i link ai volumi scelti, che puoi trovare in Biblioteca, consultare online e richiedere in prestito. Tutte le proposte sono esposte all’ingresso delle sale della Biblioteca e disponibili per la consultazione.
Per accedere al prestito, basta essere iscritti: compila il modulo di iscrizione e invialo a biblioteca@querinistampalia.org insieme alla scansione di un documento d’identità valido.
Periodicamente proponiamo nuove selezioni di lettura. Tutti i volumi sono disponibili in Biblioteca per la consultazione e il prestito, mentre le bibliografie e i titoli scelti possono essere esplorati anche online